Guida sicura con Picasso Gomme: la tua guida invernale alle normative europee 2025/2026

L’inverno è alle porte e, con esso, l’obbligo di adeguarsi alle normative stradali per affrontare neve, ghiaccio e basse temperature. Prepararsi in anticipo non è solo una questione di conformità, ma di sicurezza. Picasso Gomme ha raccolto gli aggiornamenti chiave per il 2025/2026 sulle normative per gli pneumatici invernali in Europa, per assicurarti un viaggio sereno e sicuro.

Le basse temperature richiedono un equipaggiamento specifico. Quando il termometro scende sotto i 7°C, gli pneumatici estivi perdono elasticità e aderenza. Gli pneumatici invernali sono progettati con mescole e battistrada speciali per mantenere la trazione, ridurre il rischio di aquaplaning e garantire spazi di frenata significativamente più brevi su fondi freddi, bagnati, innevati o ghiacciati.

Le normative europee: cosa cambia per l’inverno 2025/2026

Pianificare un viaggio all’estero richiede la massima attenzione alle regole locali, che variano notevolmente da Paese a Paese.

  • Italia: l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo vige generalmente dal 15 novembre al 15 aprile, in base alla segnaletica stradale e alle condizioni invernali. Sono ammessi pneumatici con marcatura 3PMSF (simbolo “fiocco di neve su montagna”) o M+S, con un battistrada non inferiore a 1,6 mm. Le catene devono essere a bordo se non si montano pneumatici invernali.
  • Germania: non esiste un periodo fisso. L’obbligo scatta in presenza di condizioni meteorologiche invernali (neve, ghiaccio, fanghiglia). È richiesto l’uso esclusivo di pneumatici con marcatura 3PMSF. Gli pneumatici chiodati sono vietati.
  • Francia: nelle regioni montuose (incluse Alpi, Pirenei e Massiccio Centrale) l’obbligo è in vigore dal 1° novembre al 31 marzo. Sono richiesti pneumatici invernali o all-season con marcatura 3PMSF. In alternativa, è possibile avere catene o coperture da neve a bordo e montate sull’asse motore.
  • Spagna: pneumatici invernali o catene da neve sono obbligatori dove indicato dalla segnaletica. Gli pneumatici contrassegnati con 3PMSF sono consentiti.
  • Svezia: per le autovetture, l’obbligo di pneumatici invernali è fisso dal 1° dicembre al 31 marzo. È richiesto il marchio 3PMSF o pneumatici chiodati, con una profondità minima del battistrada di 3 mm. Attenzione: la nuova legislazione dal 1° novembre 2025 estende il periodo di obbligo sui veicoli pesanti.

Decodifica dei simboli: M+S vs. 3PMSF

Non tutti gli pneumatici “invernali” sono uguali:

  • M+S (Mud + Snow): indica un disegno del battistrada e una mescola studiati per una migliore performance su fango e neve rispetto agli pneumatici standard.
  • 3PMSF (3-Peak Mountain Snow Flake): questo è il simbolo “Alpine”, che attesta che lo pneumatico ha superato un rigoroso test di aderenza su neve specifico, soddisfacendo gli standard ufficiali delle Nazioni Unite. La marcatura 3PMSF è sempre più richiesta dalle legislazioni europee come garanzia di massima sicurezza e prestazione in condizioni invernali.

Tutti gli pneumatici invernali e all-season disponibili presso Picasso Gomme sono dotati della marcatura 3PMSF, garantendo la conformità alle normative e i più alti standard di sicurezza.


📞 Chiamaci allo 019.21.61.785
📱 O scrivici su Whatsapp al numero 0192161785
Picasso Gomme: la tua sicurezza è la nostra priorità!

promozione gomme invernali 2022

Non farti trovare impreparato! Con gli sconti estivi di Picasso Gomme puoi assicurarti i migliori pneumatici invernali al miglior prezzo.

Prenota ora e potrai usufruire del servizio gratuito PNEUS HOTEL.

Contattaci subito per un preventivo gratuito!
Basta una foto con i dati del tuo pneumatico.

promozione gomme invernali 2021

Non farti trovare impreparato! Con gli sconti estivi di Picasso Gomme puoi assicurarti i migliori pneumatici invernali al miglior prezzo.

Prenota ora e potrai usufruire del servizio gratuito PNEUS HOTEL.

Contattaci subito per un preventivo gratuito!
Basta una foto con i dati del tuo pneumatico.